Recs Architects invitato al Forum Perspective EU a Roma
Forum Perspective EU a Roma: 26-28 Maggio 2019
Anche quest’anno lo Studio Recs Architects è stato invitato al Forum Perspective organizzato dal gruppo editoriale “The Plan” https://www.theplan.it/ nel rinomato Waldorf Astoria Resort alle porte di Roma.
RECS è onorato di far parte di questo prestigioso Forum al quale viene chiamata a partecipare una selezione di Studi di architettura a livello nazionale.
Il forum “Perspective EU” rappresenta una rete globale per lo scambio professionale, di idee e tendenze tra aziende del settore edile e progettisti da tutt’Europa.
Archilecture Presents Zhen Chen
Il 23 maggio 2019 il professore Chen Zhen, CEO di RECS Cina, ha tenuto un seminario presso il Politecnico di Milano dal titolo “The Architecture of China in Ten Words”: Garden, Nature, Courtyard, Urbanization, Officiality, Vernacular, Radicalization, Copycat, Colonialism, Chineseness. Il professore Chen ha proposto un’ampia ed approfondita analisi del fenomeno della architettura e della città in Cina. La lecture è stata seguita con molto interesse da numerosi studenti del Politecnico. Eccovi un abstract del suo intervento:
Quoting from the title of Yu Hua’s short story collection “China in Ten Words”, the lecture tries to offer a panoramic review on the phenomenon of architecture and city in China.
Starting from the Identity issue, “Garden” reflects the particular landscape esthetics and living dream. “Nature” shows the primary philosophy in Chinese architecture and its pursuit of harmonizing with environment.
On the discussion of form, “Courtyard” demonstrates the vital way of organizing space in Chinese architecture. The “Urbanization” dramatically changes the territory of Chinese cities and countryside as the result of “reform and open up” policy, thus displays the general image of Chinese cities.
To express the structure “Officiality” has been entitled to describe the architectural manifestation and the planning model of authoritarianism. “Vernacular” shows the opposite conditions and approaches, which together form the phenomenon of Chinese Urban-Rural Continuum.
The inflammation in China’s social tissue has been represented by the emotional reactions. The “Radicalization” displays the drastic collision of the images of magic realism of the recent rapid development on the background of the massive demolition and reconstruction, with caricatural buildings. In addition, the meaning of “Copycat” in China’s architecture might be different from its usage in western society.
Bring from the famous debate of “essence and form”, “Colonialism” narrates the strong input by the western culture after the opium war encountering Chinese architecture. “Chineseness” is the long term puzzle for Chinese architects to achieve the Chinese way of modernity. Some special approaches of contemporary architectural practice demonstrate the character of Chinese identity.
ReCS Architects è lieta di invitarVi a Open! Studi Aperti
ReCS Architects è lieta di invitarVi a Open! Studi Aperti https://studiaperti.com/recs-architects/ manifestazione promossa dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC.
Gli Architetti aprono i loro Studi al Pubblico il 24 e 25 maggio 2019: Open! Studi Aperti accomunerà idealmente tutti gli studi italiani in un unico grande evento diffuso su tutto il territorio nazionale.
Nell’ambito di tale manifestazione gli studi di architettura apriranno contemporaneamente le loro porte al pubblico per far conoscere il mondo dell’architettura al grande pubblico e ai non addetti ai lavori.
Lo scopo principale è quello di far conoscere le specializzazioni e gli ambiti in cui operano i singoli studi e di stimolare gli stessi architetti a promuovere il proprio lavoro e la propria attività.
Con l’occasione ReCS Vi aspetta venerdì 24 maggio 2019 dalle ore 18 alle ore 20 – Via Alceste de Ambris, 4/a, Parma, alla Esposizione dei progetti internazionali di ReCS Architects
Curatore arch. Francesco Quadrelli, collaboratore arch. Filippo Gemmi
La Via della Seta – Progetti dall’Oriente
La ‘Via della Seta’ rappresenta gli intensi traffici commerciali, di cui la seta era il prodotto principale, intercorsi tra Oriente ed Occidente dal 1° secolo a.c. Ma il commercio è stato soprattutto l’occasione per scambi culturali che hanno avvicinato due Mondi lontani. ReCS Architects propone una personale Via della Seta a ritroso che, attraverso l’architettura, dall’ Italia ci ha portato a lavorare e confrontarci con Mondi e culture diverse dal Medio Oriente (Dubai e Sharjah) alla Cina.
Un viaggio per il Mondo attraverso alcuni dei nostri progetti e delle nostre esperienze.
Seguirà aperitivo.
Vi aspettiamo insieme ai nostri Partners:
FIANDRE | PLANET IDEA | SCARAMUZZA FABRIZIO | DIEFFELEGNO | ILLUMINARE | ELFER | TERMOBLOK | G.T.IMPIANTI | AB GLOBAL SERVICE
Nuova Apertura Ufficio a Belo Horizonte
Recs apre un nuovo studio a Belo Horizonte.
Janaína Massote e Flávia Miranda saranno le responsabili della nuova realtà Recs Architects a Belo Horizonte.
Esportiamo l'Architettura Made in Italy
Il Prof Zhen Chen, socio di ReCS Architects, è impegnato in una serie di conferenze nelle tre più importanti università di Architettura cinesi. Le conferenze trattano delle ultime opere architettoniche eseguite in Italia da Architetti Italiani, tra cui quelle di RECS Architects.
RECS in Dubai ExpoPakistan
RECS in Dubai ExpoPakistan
ReCS Dubai with Mr.Ahmed Shaikhani, President of “Pakistan In Dubai”, during the introduction of 10th #ExpoPakistan.
The Smart City Business America Congress
CITIES WILL BE THE REAL POWER OF LIFESTYLE AND WORLD ECONOMY TRANSFORMATION IN THE NEXT DECADES
THE CHALLENGE OF SUSTAINABLE URBAN TRANSFORMATION
The construction of new urban complexes and the necessary transformations in the existing ones will generate various business possibilities in a global scale. The Smart City Business America Congress & Expo (SCBAC & E) is the place of convergence where experts and leaders of innovative initiatives and processing can intensify high-level relationships, share experiences, knowledge, ideas, different perspectives, solutions and successful cases.
Within this conference, the Arch. Antonella Marzi, associate and co-founder of Recs Architects, presented the concept PLANET. Planet is a project that has been designed by professionals, experts in urban planning and ‘smart utilities’, characterised by developments in the Smart City concept. The ‘smart’ city is now becoming more inclusive, opening up to a new target: low-medium income brackets. We're talking about the first SOCIAL SMART CITY in the world.