Chen Zhen: AGORÀ talk - Chineseness in contemporary chinese architecture

The partner of RECS, Prof.Chen Zhen is going to give a speech on AGORÀ talk invited by AGORÀ magazine.
AGORÀ talk:

Learning from China - Chapter 1 - Chineseness in contemporary chinese architecture

Time: Apr 24, 2021 11:00 PM Rome
Join Zoom Meeting LINK
Meeting ID: 962 7102 3952

Hefei Minya Tower : First Panel Sample

Today we are verifying the effect of the first panels in site, after the months of interuption by Covid-19. 

A small and big step forward!

Oggi stiamo verificando l'effetto dei primi pannelli in cantiere, dopo i mesi di interruzione da parte del Covid-19.
Un piccolo e grande passo avanti!

今天,在 Covid-19 中断数月后,我们正在验证现场第一批面板的效果。
工地的一小步,工程的一大步!

Hoje estamos verificando o efeito dos primeiros painéis no local, após os meses de interrupção pelo Covid-19.
Um pequeno e grande passo em frente!

 


#TheNewTomorrow speech for #ThePlan

#TheNewTomorrow speech by Arch. Pier Maria Giordani was posted by #ThePlan.

Let’s working for a better solution of education during pandemic period.

https://twitter.com/theplanmag/status/1318601244907286529

 


nuovo progetto presentato all'amministrazione di Traversetolo

Recs recently presented a new project to the Administration of Traversetolo.

A new concept of public space that already promises to be a “case study”. Stay tuned!

 

 

Recs ha presentato in questi giorni un nuovo progetto alla Amministrazione di Traversetolo.

Un nuovo concetto di spazio pubblico che già si preannuncia come “case study”. Stay tuned!


RECS Architects as the reference firm for the development of the Fergana region, Uzbekistan

We are honoured that the government of Uzbekistan has chosen Recs Architects as the reference firm for the development of the Fergana region.  We will do our best!


chen zhen speech

Chen Zhen of RECS Architects at Southwest Jiaotong University (China)

On 12th November 2019 Professor Chen Zhen of RECS Architects was invited by Southwest Jiaotong University (China) to make a speech regarding the transformation of rail yards in Europe within the international colloquium “Old railway station and new life“.

The speech started from the analysis of rail yards transformation cases as in France, UK, Spain, Finland and Germany; eventually narrated the recent studies and projects in Milan, Italy.

chen zhen speech
chen zhen speech

Prestigious "Iconic Awards 2019" for RECS ARCHITECTS by the German Design Council

We are very happy to announce that Recs Architects has won the prestigious Iconic Award 2019 in the “exhibition buildings” category for the best architecture of the year with the “Sales Centre – Innovation Hub” in the Smart City Laguna, built in Brazil. The award, instituted by the famous “German Design Council” was withdrawn by our CEO, Pier Maria Giordani, on the occasion of the award ceremony held in Munich on 7 October 2019 in the Pinakothek der Moderne Art Museum.


Rigenerazione urbana: Il “Nuovo Centro sportivo Alessandro Croci” a Salsomaggiore (Parma)

Sabato 8 giugno a Salsomaggiore (Parma) si è tenuto il convegno “Sport è Città” organizzato dal Comune di Salsomaggiore e dal Politecnico di Milano per la promozione e la valorizzazione progettuale delle infrastrutture sportive quale bene collettivo promotore di senso civico ed aggregazione. Il nostro Studio ReCS Architects di Parma era presente con l’architetto Pier Maria Giordani, CEO e co-fondatore dello Studio stesso.

In particolare, ReCS è stato chiamato a sviluppare la sistemazione del “Centro sportivo Bertanella” che verrà in futuro intitolato ad Alessandro Croci, diciannovenne sportivo ed appassionato di calcio, che a Natale scorso ha perso la vita in un incidente stradale.

ReCS Architects ha sviluppato un progetto in cui le caratteristiche principali possono essere riassunte in cinque punti: un’occasione per creare rigenerazione urbana, la possibilità di un recupero edilizio, la creazione di spazi inclusivi e di aggregazione, il recupero e ampliamento delle strutture sportive esistenti, lo sviluppo di un nuovo polo all’interno della struttura urbana.

L’esperienza di ReCS Architects in progetti simili è dimostrata dai numerosi lavori che lo Studio da anni svolge in tutto il mondo: oltre all’Italia, in Brasile, Africa, Medio ed Estremo Oriente. Il know-how maturato da ReCS permette di affrontare interventi di medie e grandi dimensioni nelle metropoli ma anche progetti di “cucitura” nei tipici territori europei.


Open! Studi Aperti, RECS Architects espone “La Via della Seta”.

Venerdì 24 maggio 2019 a Parma, in occasione di Open! Studi Aperti, manifestazione promossa a livello nazionale dal Consiglio Nazionale degli Architetti PPC, lo Studio di Architettura RECS Architects ha esposto nei propri spazi i progetti internazionali seguendo un filo immaginario lungo “La Via della Seta”.

L’esposizione, curata dagli architetti Francesco Quadrelli e Filippo Gemmi , ha proposto ai propri Clienti e visitatori una personale Via della Seta a ritroso che, attraverso l’architettura, dall’Italia ha portato il team di ReCS Architects a lavorare e confrontarsi con mondi e culture diverse, dal Medio Oriente (Emirati di Dubai e Sharjah) sino alla Cina. Da qui il titolo simbolico dell’esposizione “La Via della Seta”: congiunzione tra Oriente ed Occidente, percorso lungo il quale sin dal 1° secolo a.c. avvenivano intensi scambi commerciali, dove tale “scambio” era anche l’occasione per scambi culturali che hanno avvicinarono due Mondi lontani.

Lo Studio RECS Architects ha fatto tanta strada da quando è nato nel 2011 a Parma nel quartiere San Leonardo. Dalla esperienza di tre architetti, Mario Scaffardi e Pier Maria Giordani di Parma e Chen Zhen primo docente cinese del Politecnico di Milano, RECS è cresciuto avendo sin dall’inizio una vocazione internazionale e soprattutto grazie a idee e coraggio. E proprio questo entusiasmo ha sostenuto RECS che nel 2019, oltre alla sede di Parma, annovera nel gruppo altri 3 importanti Studi in zone “cruciali” e di fermento per l’attività di architettura: Dubai (Emirati Arabi), Chengdu (Cina) e Belo Horizonte (Brasile).

Il team è composto da oltre 60 professionisti tra collaboratori e consulenti quali architetti, ingegneri, urbanisti e interior designers. E il numero è destinato a salire, vista la prossima apertura di altri due Studi RECS (uno in Italia ed uno negli Emirati Arabi).

L’esposizione dei progetti internazionali di RECS, grazie all’apprezzamento e l’interesse suscitato, continuerà in altri spazi espositivi in città.